Come si stampa in 3D con Rhinoceros?
Questa volta, disegnare modelli possibili da stampare in tre dimensioni, tocca ad uno dei software di modellazione 3D più famosi del mondo: Rhinoceros 3D della statunitense McNeel.
Di prossima pubblicazione, infatti, il Quaderno che affronterà l’argomento in maniera rapida, precisa ed esauriente, lasciando lo spiraglio ad ulteriori riflessioni e considerazioni importanti su quella che ormai è divenuta una vera e propria arte: la stampa tridimensionale a deposito di materiale fuso (FDM).